Corrientes, la provincia in cui è nato questo progetto, è la Capitale del Riso in Argentina. Cogliamo l’occasione per riciclare la grande quantità di rifiuti di questa industria: la Lolla di Riso.
Prima carbonizziamo la lolla, poi la maciniamo, la agglutiniamo e infine la estrudiamo, ottenendo un prodotto di qualità eccellente, con un alto potere calorifico, una lunga durata e una grande competitività con il carbone vegetale.
Il futuro appartiene ai prodotti sviluppati dall’utilizzo di scarti organici.
Prodotti che si ottengono con il riutilizzo piuttosto che con l’uso indiscriminato di risorse non rinnovabili.
Un altro vantaggio è l’ampia gamma di materie prime che possono essere utilizzate nel processo: Gusci di noci, gusci di cocco, gusci di mandorle, gusci di arachidi, bambù, bucce di mais, noccioli, tra gli altri.
Materia prima accessibile e a basso costo che può
avere un grande impatto sul nostro mondo.